Concerto di canto gregoriano “Hodie Christus natus est” nella chiesa di San Rocco
“Ancora un appuntamento da non perdere è quello in programma sabato 4 gennaio, ore 19:30, nella chiesa di San Rocco organizzato dalla Pro Loco di Gioia del Colle. Infatti, dopo aver chiuso il 2024 con il magnifico appuntamento dedicato alla “Buona Novella” di De Andrè, rafforzato dalla lettura di Maurizio Vacca, chiamato a leggere la lettera di Don Andrea Gallo a Fabrizio De Andrè, il sodalizio presieduto da Angelo Antresini apre il 2025 con il concerto di canto gregoriano “Hodie Christus natus est” affidato alla direzione di Ilaria Fico. Tuttavia, se nella serata dedicata al cantautore genovese (dove si è registrato il tutto esaurito del Cine-Teatro S. Cuore di Gioia del Colle), il tema è stato quello di rivivere la figura di Cristo attraverso i Vangeli apocrifi, traccia indelebile scelta da De Andrè per raccontare il tratto umano e terreno di Gesù di Nazareth, il prossimo appuntamento offrirà agli spettatori un repertorio gregoriano del tempo di Avvento e del Natale. Ad esibirsi sarà il gruppo di canto gregoriano “In cordis nubili” diretto appunto dalla Fico, brava nel 2023 a mettere insieme un gruppo di cantori intenzionati a valorizzare il repertorio gregoriano. E del gruppo fanno parte nove coristi non solo gioiesi, ma provenienti anche da Acquaviva delle Fonti, Santeramo, Altamura e Martina Franca.
Ecco la scaletta del programma che presenteranno durante la serata: Puer natus est nobis (Introito) – Hodie Christus natus est (Inno) – Antifone Maggiori (Antifone) – Rorate Caeli (Prosa) – Puer natus in Bethlehem (Inno) – Regem venturum Dominum (Cantico delle Profezie) – De publicatione festorum mobilium (Annuncio del Giorno di Pasqua) – Adeste Fideles (Inno)”.
Pro Loco – Gioia del Colle