Madonna del Rosario. Un clima di gioia e devozione ha unito la nostra comunità/foto
La festa della Madonna del Rosario di quest’anno ha unito la comunità in un clima di gioia e devozione, creando momenti indimenticabili tanto dal punto di vista religioso quanto da quello civile. Fin dai primi giorni della Novena, l’entusiasmo era palpabile tra i fedeli, che si sono radunati per vivere insieme le celebrazioni e godere degli incontri comunitari all’esterno della chiesa.
Francesco Tuseo-Ferrer, priore della Confraternita del Rosario, ha condiviso il suo entusiasmo per l’esito dei festeggiamenti: “Siamo molto contenti di come si sono svolti i momenti religiosi e civili. La partecipazione è stata intensa e sentita, soprattutto durante le celebrazioni a San Domenico, e questo ci ha riempito di gioia. Vedere la nostra chiesa piena e avvertire l’energia della comunità è stato emozionante”.
La Confraternita ha dovuto affrontare le sfide che comporta l’organizzazione di una festa così grande, soprattutto in una piccola realtà come la loro. Ma la generosità dei fedeli e il prezioso supporto degli sponsor hanno fatto la differenza. “Non è mai facile organizzare una festa di questa portata”, ha spiegato Tuseo-Ferrer, “ma l’aiuto di tanti, anche solo con piccole offerte, ci ha permesso di onorare degnamente la nostra Titolare, la Madonna del Rosario”. Questo sostegno ha rappresentato una vera e propria linfa vitale, dando forza alla Confraternita e permettendo di realizzare un evento che ha toccato i cuori di tutti.
Un ringraziamento speciale va a Francesco Ceppaglia (non l’unico), che con i suoi scatti fotografici ha saputo catturare la bellezza e la spiritualità di ogni momento. Le sue fotografie sono state in grado di raccontare la festa con uno sguardo unico, fissando in immagini la devozione e la gioia dei partecipanti. Grazie a lui, i ricordi di questa edizione rimarranno vivi nel tempo, portando con sé l’emozione di quei giorni anche a distanza.
L’entusiasmo della comunità non si esaurisce con la conclusione della festa. Per tutto il mese di ottobre, ogni pomeriggio alle 17:00, la chiesa di San Domenico accoglierà la recita del Santo Rosario, un appuntamento pensato per le famiglie e per tutti coloro che desiderano continuare a pregare insieme. E si guarda già al prossimo evento: il 27 novembre, la Confraternita si prepara a celebrare la festa mariana dedicata alla Madonna della Medaglia Miracolosa, un altro momento di raccoglimento e condivisione che arricchirà la vita spirituale della comunità.
La festa della Madonna del Rosario di quest’anno è stata un’occasione speciale, capace di far sentire tutti parte di una grande famiglia. L’entusiasmo dei partecipanti, la dedizione dei volontari e il contributo prezioso degli sponsor hanno reso possibile un evento che rimarrà nel cuore di molti. E ora, con lo sguardo rivolto al futuro, la Confraternita è pronta a continuare il suo cammino, portando avanti lo spirito di comunione e devozione che ha caratterizzato questi giorni di festa.
Confraternita SS. Rosario