EventiRegione

Sommelier AIS Puglia e 36° Stormo invitano al convegno “Una Doc al decollo”

“Nel marchio del Consorzio DOC Gioia del Colle campeggia una bifora medievale, l’elegante finestra presente nella Sala del Trono dell’antico Castello Normanno Svevo che domina la città.

Siamo sull’altopiano delle Murge, una terra di antica nobiltà dove archeologia, architettura, arte e bellezza alimentano il mito di Federico II, ma anche una delle aree della Puglia al centro di un rinnovato interesse per la grande eccellenza enologica del Primitivo…e non solo.

Presso la illustre sede del 36° Stormo Caccia Aeronautica Militare di Gioia del Colle, AIS Murgia è lieta di dedicare un convegno e una degustazione ai vini della DOC, approfondendo il lavoro delle aziende che operano alla valorizzazione di un territorio ancora poco noto eppure fondamentale per l’intera filiera regionale.

C’è potenza, eleganza ed equilibrio nei vini che nascono dalle terre rosse, ferrose, ad oltre 350 metri sul livello del mare, dove gli alberelli dimorano tra uliveti, mandorleti e ciliegeti: un paesaggio irradiato dal sole che gode della fertilità di suoli calcarei e argillosi.

Attraverso un percorso composto da 30 cantine e 50 degustazioni, AIS Murgia racconta la storia, il presente e il futuro di una Denominazione che, formatasi con il Disciplinare del 1987, rinnova la sua affermazione celebrando i vitigni più significativi: il Primitivo dei grandi rossi e rosati; il Trebbiano toscano che trova la sua raffinata espressione nel Bianco DOC; l’Aleatico, protagonista di vini dolci e liquorosi. Un ventaglio di possibilità e mercati da cui ripartire per far conoscere al mondo questo lembo della produzione enoica regionale capace di regalare nuove e inattese emozioni, anche a seguito delle tante affermazioni nazionali e internazionali, come testimoniano i tanti riconoscimenti più recenti.

Alla rassegna contribuiranno anche il Consorzio di Tutela della mozzarella DOP di Gioia del Colle e l’Ente Fiera del Levante con la degustazione di prodotti tipici.

Il programma del convegno moderato da Michele Peragine:

Saluti Istituzionali:

Col Pilota Antonino Massara – Comandante del 36° Stormo Caccia

Giovanni Mastrangelo – Sindaco Città Gioia del Colle

Claudia Palazzo-Presidente Consorzio Mozzarella DOP Gioia del Colle

Giacomo D’Ambruoso – Presidente AIS Puglia

Vincenzo Carrasso – Delegato Murgia e ideatore dell’Evento.

Interverranno nel dibattito tecnico:

Nicola Chiaromonte -Presidente del Consorzio DOC Gioia del Colle;

Pasquale Venerito -Ricercatore CNR Basile Caramia

Massimo Tripaldi – Presidente AssoEnologi Puglia/Basilicata/Calabria

Giuseppe Baldassarre – Consigliere Nazionale AIS, Docente

Al termine del dibattito ed all’interno dello stesso Hangar, alle ore 20:00 si apriranno le celebrazioni con la degustazione ai bachi d’assaggio, di tutti i vini delle cantine presenti all’interno del Consorzio. La DOC Gioia del Colle oltre il primitivo.

Sarà anche occasione per il tradizionale scambio degli auguri per le prossime Festività nonché per valorizzare le attività benefiche in corso presso il 36° Stormo durante il prossimo periodo natalizio.

Gli Amici di Di.ver.go Santeramo, esporranno le creazioni natalizie e saranno disponibili per l’acquisto.

LE CANTINE:

Agri Girardi

Agricola Armònja

Azienda agricola Benotto

Bradascio

Cannito

Cantine Barsento

Cantine Di Gioia

Cantine Imperatore

Cantine Tre Pini

Casa Vinicola Coppi

Centovignali

Curtomartino

Enologo per Amore Giovanni Aiello

Fatalone

Giuliani

Intini

Lanzolla

Leone De Castris

Masseria Ninni

Mastrangelo

Mastronardi

Nettis

Patruno Perniola

Pietraventosa

Plantamura

Polvanera

Tenuta Viglione

Tenute Chiaromonte

Tenute Giampetruzzi

Terrecarsiche 1939

Vigna Liponti

Ad accompagnare i calici di vino in degustazione, ci saranno aree food:

Caseificio/Macelleria Nuzzi, panino con salsiccia e un piatto di prodotti caseari

Pane DOP di Altamura

Spaghetti all’assassina con Danilo Cecchinato e Beppe Girone

Olio Mancino di Gioia del Colle

Consorzio Mozzarella DOP di Gioia del Colle e i prodotti caseari

Ente Fiera del Levante: assaggi di prosciutto crudo San Daniele e Mortadella Fiorucci

Acqua Surgiva: l’acqua partner di AIS

Il ticket di ingresso include quanto sopra, il calice con sacca ed è acquistabile esclusivamente online al costo di € 30,00.

PRENOTA SUBITO al link https://www.sommelierpuglia.it/prodotto/docdecollo24/

IMPORTANTE

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE PER L’ACCESSO ALLA BASE AERONAUTICA MILITARE

Si accede in Aeronautica Militare ed all’evento esclusivamente previa registrazione online al seguente link:

https://docs.google.com/…/1FAIpQLSdAUfUZHUHbKN…/viewform”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee