EventiRegione

“FAME” – Una storia pugliese inaugura il percorso di CINeSTORIE dallo SPAZIO

Fame”di Giacomo Abruzzese e Angelo Milano portano gli spettatori alla scoperta di quell’ultimo magico momento di imprevedibilità e vandalismo di quella che oggi si chiama street art.

Una storia pugliese inaugura il percorso di “CINeSTORIE dallo SPAZIO” giovedì 24 ottobre. “Fame: bisogno molesto di mangiare, carestia, grande desiderio. Questo termine dà il titolo al Fame Festival, un evento rivoluzionario che dal 2008 al 2012 ha portato nella cittadina pugliese di Grottaglie i più grandi street artist del mondo, da Blu a Conor Harrington, da Erica il Cane a Os Games, da Escif a Vhils. Grazie al festival, nato dalla passione di Angelo Milano in un momento in cui la street art non era ancora stata sdoganata, le mura di Grottaglie si coloravano di graffiti e la cittadina ne usciva completamente reinventata”.

Guiderà la visione e il confronto finale il regista Angelo Milano, tarantino classe ‘83, dopo studi in semiotica (di cui si vergogna) a Bologna (di cui si vergogna ancora di più) apre StudioCromie, galleria d’arte contemporanea e laboratorio di serigrafia artigianale a Grottaglie, ad oggi collabora con gli artisti con cui è riuscito a restare in buoni rapporti, a volte organizza dei festival (chiasmo – musica sperimentale, the Fuckups – arte sfortunata) e fa dei vestiti quando si annoia del resto. Al suo fianco Dario Colacicco è fondatore del TAM – Tower Art Museum, museo di arte contemporanea nato a Matera nel 2022 mentre dal 2017 si occupa di comunicazione in ambito artistico e culturale, lavorando a progetti di teatro, musica, cinema. Lavori in Corso è particolarmente legata a Dario Colacicco di cui è stato il primo presidente alla sua fondazione nel 2016.

Appuntamento quindi giovedì 24 ottobre ore 19.30 presso Spazio 25, Piazza XX Settembre 19.

Lavori in corso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee