Chiesa San Domenico. La nostra festa alla Madonna del Rosario di Pompei
“La prossima festa dell’8 maggio 2025, dedicata alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei, a Gioia del Colle venerata nello scrigno della piccola chiesa dedicata a San Domenico, siamo invitati a celebrarla con maggiore partecipazione perché la vivremo all’interno delle intense celebrazioni dell’Anno Giubilare.
Un anno tutto mirato a Cristo, nostra àncora di salvezza.
È a Cristo, il Figlio di Dio, nato per noi, per la nostra salvezza grazie alla Beata Vergine Maria, al quale ci conduce il “cammino di conversione”, che arde come “fiamma viva della mia speranza”.
Cammino, conversione, speranza: le tre parole con le quali stiamo vivendo questo anno di Grazia.
Spes non confundit è una locuzione latina che significa “la speranza non delude“. È questo il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo del 2025.
Lungo questo cammino noi incontreremo le giornate di maggio e ottobre dedicate alla riflessione e alla preghiera in onore della nostra Mamma Celeste alla quale siamo particolarmente affezionati.
Come Confraternita ci prepariamo sempre con molta cura spirituale e civile.
Il programma pubblicato per maggio prossimo ne è motivo di orgoglio.
Inoltre, durante il Giubileo, il beato Bartolo Longo sarà proclamato Santo.
Il Papa San Giovanni Paolo II, lo definì “l’uomo della Madonna”.
Nell’omelia del Giovedì Santo Papa Francesco ha invitato a “ricominciare” durante l’Anno giubilare “nel segno della conversione” e a trasformare le parole in azioni tangibili: “I poveri, prima degli altri…”.
E, per questo anno giubilare che stiamo già vivendo, prepariamoci con fede e devozione alle feste della Madonna del Rosario e cantiamo:
“Fiamma viva della mia speranza questo canto giunga fino a Te!”
Intanto per le Celebrazioni Eucaristiche della Novena e del giorno della festa si alterneranno in San Domenico il Padre spirituale della Confraternita Don Tonino Posa, Mons. Domenico Ciavarella, Padre Rocco Iacovelli, Don Alfonso Giorgio, Don Franco Alfarano e il diacono Lorenzo Petrera.
Mentre chi ha intenzione di sostenere le nostre iniziative potrà farlo direttamente presso la segreteria della Confraternita, in San Domenico o utilizzando l’IBAN: IT 41 Z 053 8541 480 CC 105 6291 100, causale pro festa. 2025”.
Franco Deramo
Tappe e appuntamenti per la festa della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei
“L’anno giubilare e la proclamazione a Santo del Beato Bartolo Longo, arricchisce ancor più la festa 2025 della B.V. Maria del S. Rosario di Pompei sia sotto l’aspetto liturgico sia devozionale.
Il nostro pellegrinaggio a Pompei in programma il 7 maggio p.v. sarà un grande motivo e stimolo alla nostra fede in Cristo e alla devozione alla Madonna del Rosario.
LE INIZIATIVE
Queste le iniziative che la Confraternita porrà in essere durante la novena:
– il 29 aprile 2025, giorno in cui la Chiesa fa memoria di S. Caterina da Siena (santa domenicana) ha inizio la nostra solenne novena di preghiera e meditazione alla B.V. Maria del Rosario di Pompei;
– il 3 maggio 2025, durante la Celebrazione Eucaristica, come Confraternita, ricorderemo don VITO MAROTTA, amato e seguito sacerdote-comunicatore, che ci ha trasferito il modo più semplice per comunicare la fede e l’amore per Cristo e la Chiesa. Il 4 maggio avrebbe compiuto 70 anni.
Ricorderemo, altresì:
– il nostro confratello Prof. ANTONIO NOTARNICOLA, che nel suo breve periodo in cui è stato confratello ha rafforzato in tutti noi il dono della solidarietà e dell’attenzione agli ultimi;
– il Prof. MARIO GIRARDI, cattedratico presso il Dipartimento di Studi Classici e Cristiani dell’Università “Aldo Moro” di Bari.
È stato proprio lui che ci ha traferito il gusto di riscoprire il bello della nostra piccola chiesa per conoscerlo, apprezzarlo e farlo conoscere.
– Il 6 maggio 2025 ricorderemo l’imprenditore e manager aziendale DINO ANTONICELLI, sempre pronto a sostenere le nostre iniziative con discrezione e soprattutto in forma anonima.
– L’8 maggio 2025 la messa vespertina delle ore 18:00 sarà dedicata alla memoria di tutte le nostre consorelle e confratelli, nonché ai tanti benefattori e benefattrici defunti”.
Confraternita SS. Rosario