“Per la Gioia di muoversi in una città senza barriere”
“Nell’ambito del processo partecipativo avviato per la redazione del P.E.B.A. (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), giovedì 7 novembre 2024 il comune di Gioia del Colle organizza l’evento “Per la Gioia di muoversi in una città senza barriere” che, a partire dalle ore 9:30, vedrà confrontarsi, nel chiostro di Palazzo San Domenico, l’amministrazione comunale, i tecnici, i progettisti, i rappresentanti di enti del terzo settore e i cittadini sull’importanza del P.E.B.A. come strumento di progettazione e pianificazione, sulla ricognizione delle barriere architettoniche effettuata finora con sopralluoghi e, infine, sulle ulteriori criticità al riguardo presenti sul territorio comunale.
Nel corso dell’incontro, interverranno:
– l’avv. Giovanni Mastrangelo, sindaco del comune di Gioia del Colle;
– la dott.ssa Adua Maurizio, assessora alle Politiche Sociali del comune di Gioia del Colle;
– l’ing. Antonino Delvecchio, direttore Area Tecnica LL.PP. del comune di Gioia del Colle;
– l’arch. Maria Luisa Traversa, progettista P.E.B.A. di Gioia del Colle;
– l’ing. Addolorata D’Oronzo, funzionario responsabile P.E.B.A. Regione Puglia.
Alle ore 11:00, in piazza Margherita di Savoia, si terrà il raduno per una passeggiata partecipata, il cui itinerario si articolerà lungo via Arciprete Gatta, piazza Livia, via Bartolomeo Paoli, via Ricciotto Canudo, via dei Francescani Riformati, via Cairoli e via Vittorio Emanuele Orlando.
L’approdo sul piazzale antistante a Palazzo Sant’Antonio, previsto per le ore 12:00, porterà alla conclusione della mattinata con un focus sulle eventuali problematiche incontrate lungo il percorso e la compilazione di un questionario”.
Dott. Gianluca Falcone
Ufficio Staff del Sindaco