EventiRegione

La secolare festa della Madonna del Rosario entra nel vivo

“Con l’inizio del triduo solenne (affidato al cappellano militare don Francesco Ferrante), entra nel vivo la festa della B.V. Maria del SS. Rosario, che ogni anno la comunità della chiesa di San Domenico e la Confraternita vive con particolare devozione. Dopo i primi significativi momenti di fede vissuti durante i primi sei giorni della novena, Confraternita e fedeli si preparano a vivere con grande misticità il triduo, la festa e il giorno che la Chiesa fa memoria della B.V. Maria del SS. Rosario.

Ricorrenza per la quale: “C’è grande attesa non solo fra noi associati alla Confraternita del SS. Rosario – ammette il priore, Francesco Tuseo-Ferrerma anche fra i tanti fedeli che stanno partecipando alla novena, presenza, ci auguriamo, che possa diventare ancor più numerosa in questi ultimi giorni. Ad iniziare dal triduo (3/10 ore 17:15), a lunedì 7 ottobre, giorno in cui sarà celebrata in San Domenico, alle 18:30, la S. Messa di ringraziamento alla Vergine del Rosario. Poi, dall’8, come accade da anni, fino al 31 ottobre p.v., si svolgerà il S. Rosario dedicato alle famiglie. Infatti, stiamo già prendendo le prenotazioni presso la nostra segreteria”.

Tornando alla festa religiosa, dopo i tre giorni del triduo, il 6 ottobre si vivrà il clou di questa solennità mariana con le Sante Messe: alle ore 6:30 (celebrata da don Biagio Lavarra), alle ore 8:00 (da don Innocente Mondelli), alle 10:00 sul sagrato la S. Messa solenne presieduta dal nostro padre spirituale don Tonino Posa, che guiderà la processione e la supplica alle 12:00. Nel pomeriggio alle 18:00 sarà Mons. Domenico Ciavarella ad ufficiare la S. Messa conclusiva della festa.

Ricco è pure il programma civile di questa nostra ricorrenza. Dal mattino di sabato 5 ottobre sarà la storica premiata e tradizionale “Bassa Musica di Molfetta” a risvegliare il senso della festa per le strade della nostra cittadina, mentre la sera alle 20:00, sul piazzale del Comune (in caso di cattivo tempo i concerti si terranno nel chiostro del Comune), si terrà un godibile spettacolo musicale: “Antonio Amato in concerto”, che ritorna a Gioia dopo la sua performance alla notte della tranata e la tournée in Macedonia e Svizzera. Evento per il quale un ponte fra la Confraternita e l’artista salentino, l’ha costruito l’avv. Vincenzo Milano, con il suo grande entusiasmo e sostegno nei nostri confronti. Momento musicale dove ascolteremo anche dei brani scritti da Don Tonino Bello.

Domenica, invece, si fa largo la tradizione delle nostre feste, con l’esibizione del Premiato Concerto Musicale di Gioia del Colle “Paolo Falcicchio” diretto dal maestro Rocco Eletto. Serata che si arricchirà anche con un fuoco pirotecnico (offerto da alcuni confratelli) della ditta “Gioiese Fireworks” di Martino De Carlo, il tutto incastonato fra lo scintillio delle luci della “Faniuolo Illuminazioni” di Putignano”.

Confraternita SS. Rosario Gioia del Colle

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee