Festa della Mozzarella 2024 con Arisa, i Mudù e Serena Brancale. Ingresso gratuito
Anche quest’anno la Festa della Mozzarella porterà a Gioia grandi nomi e tanto divertimento nella tre giorni ad essa dedicati, In attesa del programma definitivo anticipiamo che il 23 agosto avremo in piazza i Mudù con Uccio De Santis, esilarante come sempre ed attesissimo dai suoi estimatori. Sabato 24 si esibirà Serena Brancale ed il 25 l’attesissimo concerto di Arisa, inizialmente previsto per il 24 e slittato per impegni dell’artista a domenica 25.
Un parterre di tutto rispetto per celebrare la cultura locale attraverso musica, gastronomia e tradizioni con concerti gratuiti per la città e coloro che vorranno esser presenti grazie al Consorzio della Mozzarella e agli sponsor tra cui Gioiella! La festa prevede un ricco programma di eventi, tra cui dimostrazioni culinarie, mercatini artigianali, spettacoli musicali pagati con 21.500 euro di fondi pubblici per la così chiamata “Festa del Formaggio e della Mozzarella”, di cui 19mila euro all’Associazione MILKYWAY di cui fanno parte i caseifici Gioiella, Corvello, La Golosa di Puglia, Milano, Nettis, Vivolat.
Tornando agli artisti, ricordiamo che Serena Brancale classe 1989 studia musica classica, teatro e danza. All’età di 14 anni recita nel film “Mio cognato” di Alessandro Piva. Si diploma dunque in canto jazz al Conservatorio Piccinni di Bari ed in seguito al diploma incide due dischi per il progetto “Camera sould”, dal gusto anni ’70. Nel 2011 fonda il “Serena Branquartet”, compagine con la quale si esibisce dal vivo proponendo brani a metà strada tra il nu-soul e il jazz. Serena viene selezionata al Festival di Sanremo 2015 nella sezione “Nuove proposte”: sul palco dell’Ariston. Nel 2022 ha pubblicato il suo ultimo album Je So’ Accussì. Un grande interesse è arrivato con Baccalà, prodotta insieme a Dropkick, entrambi sotto etichetta Isola degli Artisti. Successivamente sono stati pubblicati La Zia e Stu Cafè: i tre brani sono in dialetto barese.
Arisa. all’anagrafe Rosalba Pippa, nata a Genova nel 1982 è una delle voci più amate della musica italiana. La sua carriera musicale è decollata nel 2009 con la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano “Sincerità”. Nel corso degli anni, Arisa ha consolidato la sua posizione come una delle artiste più versatili e amate della scena musicale italiana, partecipando a numerose edizioni del Festival di Sanremo e pubblicando diversi album di successo. Il suo stile musicale spazia dal pop alla musica d’autore, con testi profondi e melodie accattivanti che riflettono la sua personalità unica e il suo talento vocale.
NB: Per questa edizione di Gioia Festival è previsto un servizio navetta gratuito.