AttualitàRegione

Anche a Gioia tutti in marcia per la Pace in Palestina e in Ucraina

“La via della pace non passa per l’astensione: con le nazioni unite per l’immediato cessate il fuoco.” Com’è a Voi ormai noto, il nostro Comitato Cittadino ha aderito da circa un anno alla Rete Regionale dei Comitati per la Pace. A partire da domenica scorsa, 12 novembre, in tutti i Comuni pugliesi dove è presente un Comitato Cittadino per la Pace si sono tenute iniziative e mobilitazioni volte a promuovere la pace in un momento storico assai delicato per le vicende internazionali in atto. È necessario, infatti, a nostro avviso chiedere a tutti i livelli l’incremento di tutte le azioni diplomatiche per fermare la guerra in Ucraina e nella striscia di Gaza con la liberazione immediata degli ostaggi e l’immediato cessato il fuoco. Anche la nostra comunità cittadina è chiamata a fare la sua parte:

Sabato 18 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 raduno e partenza da Piazza Plebiscito; il corteo silenzioso raggiungerà la Panchina della Pace posta in Piazza Paolo VI. Percorso: – Procedendo dalla Piazza Plebiscito verso Piazza Umberto e percorrendo Via Giosuè Carducci sino alla Piazza Paolo VI. Qui giunti i bambini ed i ragazzi appenderanno gli elaborati grafici realizzati in collaborazione con le scuole e riportanti i loro messaggi di Pace. Al termine della marcia oltre ai saluti istituzionali sono previsti degli interventi e delle testimonianze a cura dei ragazzi.

Domenica 19 novembre dalle ore 18.00 alle ore 20.30 sarà istallato un gazebo al fine di interagire con i cittadini e fornire loro informazioni sulle attività del Comitato Cittadino per la Pace e sulle tematiche legate alla convivenza pacifica. Saranno esposti gli elaborati grafici realizzati dai ragazzi in collaborazione con le scuole e riportanti i loro messaggi di Pace.

Nell’iniziativa è stata coinvolta l’Amministrazione Comunale, le Associazioni, le Scuole, le comunità parrocchiali.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Per info e contatti retepacegioiadelcolle@gmail.com – cell. 3513031711.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee