EventiRegione

Nico Berardi e Antonio Amato in concerto per la Madonna del Rosario

Il 7 ottobre a conclusione delle festività della Madonna del Rosario si terrà alle 20.30 presso il Chiostro del Comune di Gioia il concerto degli Inti Raymi “Sulle ali del Condor – Il folklore della musica delle Ande” sotto la direzione artistica di Nico Berardi, cui si affiancherà Antonio Amato con ballate e canti devozionali che ci trascineranno dalle Ande nel Salento.

Due eccellenze che grazie all’amicizia dell’avvocato Vincenzo Milano giungono a Gioia per donare alla città una indimenticabile serata. Il concerto proposto alla Confraternita del Santissimo Rosario per impreziosire i festeggiamenti della Madonna è stato prontamente accettato e condiviso.

Nico Berardi (flauti, charango, voce, direzione artistica) suonerà con Patricia Cives (charango e voce), Paolo Mastronardi (chitarra e voce), Giorgio Di Lecce (percussioni, flauti, voce) e Salvatore Ancora (contrabbasso) con la partecipazione straordinaria di Lunn Dilecce (violino) e Mario Pugliese con il suo live painting. Interverranno Rocco Capri Chiumarulo e Giovanni De Palma, presenterà la serata Nino Capozzi.

Con Antonio Amato, voce e tamburello e chitarra – storico musicista della Taranta – suoneranno Nico Berardi, Roberto Gemma (fisarmonica), Valerio Rizzello (pianoforte e oboe) e Giacomo Casciaro (mandola, mandolino e voce).

Per meglio apprezzare gli ospiti ricordiamo che Nico Berardi,- fondatore del Inti Raymi – è docente al Conservatorio Tito Schipa di Lecce della Cattedra di Fiati Popolari, nonché musicista dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, non a caso uno dei migliori polistrumentisti italiani nell’ambito della musica popolare, maestro e innovatore della zampogna. Studioso ed interprete della musica folklorica latino americana, maestro di charango di livello internazionale, per primo mescola strumenti e ritmi andini con la musica popolare dell’Italia del Sud. Una fusione porta in giro per il mondo attraverso una intensa attività concertistica. Ha anche partecipato alla realizzazione di opere di Ramirez, Advis, Handel, Zimarino… Tra le sue collaborazioni più significative: Roberto De Simone e Horacio Duran Vidal (fondatore degli IntiIllimani).

Antonio Amato artista eclettico e frontman dell’omonima Ensemble, si è saputo affermare nel corso della sua lunga carriera come uno dei cantanti-interpreti più rappresentativi del Salento. Con il suo gruppo è autore di Spingula maringula, Incanto, Misticanza e Furtuna che coniugano le sonorità della musica popolare a quelle classiche in un connubio davvero originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee