EventiRegione

Affidiamo le nostre preghiere alla B.V. Maria della Medaglia Miracolosa

194 anni fa a Santa Caterina Labouré, novizia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, apparve la B.V. Maria della Medaglia Miracolosa. Apparizione che diventò un momento di preghiera per le suore della Carità e che noi in San Domenico abbiamo ereditato con grande devozione e spiritualità. L’incontro con la Vergine avvenne nella casa madre delle Figlie della Carità in Rue du Bac a Parigi. Infatti, fu quello il momento in cui la religiosa dell’ordine di San Vincenzo de’ Paoli e trovò faccia a faccia con la Vergine Maria, con cui ebbe un lungo incontro mistico, durante il quale gli chiese di far coniare la “Medaglia per eccellenza” e aggiunse: «I tempi sono molto tristi, disgrazie verranno ad abbattersi sulla Francia. Il mondo intero sarà sconvolto da calamità di ogni genere. Ma tu vieni ai piedi di questo altare, qui le grazie saranno sparse su tutte le persone che le chiederanno con confidenza e fervore e veglierò sempre su di voi».

Messaggio che in questo momento particolare ha fatto suo anche Papa Francesco, perché dice il Pontefice: “Occorre affidarsi ancora una volta a Lei”.

Ricorrenza che in questo problematico 2024 noi della Confraternita del SS. Rosario, custodi dell’Immagine lasciataci in eredità dalle suore di San Vincenzo, faremo tesoro del messaggio che arriva dal Sommo Pontefice e dalla congregazione dei vincenziani i quali in questo momento di guerre (condizionate da uomini senza scrupoli), è necessario affidarsi alla protezione della Vergine Santissima, adottando con fede e spiritualità la Medaglia che è diventata nel tempo dispensatrice di guarigioni spirituali e corporali.

Celebrazione che prenderà il via lunedì 18 novembre p.v. con la Novena. Ore 17:00 recita del S. Rosario, a seguire la preghiera della Novena.

Da domenica 24 novembre partirà il triduo solenne: ore 17:00 S. Rosario a seguire la Santa Messa che quest’anno sarà presieduta da don Vincenzo Caiazzo, cappellano militare della Brigata “Pinerolo” di Bari. Mercoledì 27, giorno della festa, al termine della Celebrazione Eucaristica e della Supplica alla Vergine, guidata sempre da don Vincenzo Caiazzo, sarà distribuita ai fedeli presenti in San Domenico la “Medaglia miracolosa”, dispensatrice di grazie.

Intanto, nei giorni della Novena e del Triduo, in San Domenico sarà predisposto un banchetto con degli oggetti natalizi realizzati dalle mani sapienti di una nostra consorella, il cui ricavato sarà utilizzato dalla Confraternita una parte per le necessità della nostra rettoria e l’altra per beneficenza.

Confraternita SS. Rosario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee