EventiRegione

La Confraternita del SS. Rosario fra momenti di fede ed elettivi

“Quello che stiamo vivendo è un mese decisamente impegnativo per la nostra Confraternita, che in questo mese di maggio e parte di giugno, si appresta a vivere dei momenti associativi e soprattutto religiosi, di grande spiritualità. Quella già emersa durante la novena e la festa in onore della B.V. Maria del Santo Rosario di Pompei, periodo arricchito dalla predicazione dei diversi sacerdoti che si sono alternati in questi nove giorni nella nostra piccola chiesa, ad iniziare da padre Rocco Iacovelli, per poi continuare con don Alfonso Giorgio, don Francesco Alfarano, il nostro padre spirituale don Tonino Posa, Mons. Domenico Ciavarella e il diacono Lorenzo Petrera. Festa che ha coinciso, con l’elezione del nuovo Pontefice. Infatti, l’8 maggio, dopo aver vissuto in mattinata nella preghiera la solenne Celebrazione Eucaristica e la Supplica presieduta dal nostro don Tonino, l’inizio della messa vespertina è coincisa con il ritorno a Gioia di don Mimì Ciavarella, ma soprattutto dalle notizie che arrivavano in chiesa dalla Cappella Sistina. In realtà era proprio durante il suono delle nostre campane che è balzata in San Domenico l’annuncio della fumata bianca. Un momento di gaudio per tutti noi e per il quale durante la Messa abbiamo ringraziato Dio e in special modo la Vergine di Pompei. E alla Vergine abbiamo affidato anche il nostro don Mimì, tornato a Gioia l’altra sera dopo un momento complicato della sua vita.

“Invito – affermava Mons Ciavarella, agli amici che sono venuti a salutarlo in San Domenico – che non ho voluto disertare, perché dopo un periodo difficile è bello ritrovarsi in una comunità che ti fa sentire a casa”.

Tornando alla Confraternita, altro momento importante è quello che vivrà domenica prossima, 18 maggio. Giorno in cui gli associati alla congrega del SS. Rosario rinnoveranno il proprio consiglio direttivo. Operazione per la quale il nostro padre spirituale ha convocato la Consulta della Confraternita, per scegliere insieme i dieci candidati dai quali gli associati devono scegliere i cinque componenti che guideranno la Confraternita per il triennio 2025-2028. Di seguito i candidati:

Ancora Manuela Rosaria, Capozzi Anna Maria, Fiorente Angela, Mariano Rossana, Martinelli Giuseppe, Mongelli Luigi Andrea, Nettis Maria, Piri Graziana, Ratti Giovanni, Serra Domenico.

Tornando agli appuntamenti mistici, quest’anno con grande onore riceveremo il busto del nostro Santo Patrono, che sosterà in San Domenico dal 25 al 27 maggio. E qui, subito c’è venuto alla mente la venerazione che il nostro San Filippo aveva per la Mamma di Gesù tanto che diceva: “La Madonna Santissima ama coloro che la chiamano Vergine e Madre di Dio, e che nominano innanzi a Lei il nome santissimo di Gesù, il quale ha forza d’intenerire il cuore”.

Altro appuntamento mistico, per noi della Confraternita e non solo, è quello legato al Pellegrinaggio annuale che facciamo ogni anno presso il Santuario di Pompei (in programma sabato 7 giugno), dove in questo particolare momento oltre ad essere spinti nella preghiera dal “Giubileo della Speranza”, voluto fortissimamente da Papa Francesco, avremo la possibilità di pregare sulla tomba del Beato Bartolo Longo, già in vista della sua canonizzazione. Pellegrinaggio per il quale sono ancora disponibili dei posti”.

Confraternita SS. Rosario

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee