PoliticaRegione

Aumenti TARI senza miglioramenti. La posizione del gruppo consiliare PD

“Durante l’ultimo Consiglio Comunale, il Partito Democratico ha espresso il proprio voto contrario all’approvazione delle nuove tariffe TARI 2025, denunciando una gestione superficiale, inefficace e gravemente penalizzante per i cittadini e per le attività produttive della nostra città. 

Un aumento dei costi senza alcun miglioramento del servizio

A fronte dell’ennesimo incremento del costo del servizio, non si registra alcun miglioramento della qualità della raccolta dei rifiuti. Anzi, in molte aree del paese la situazione resta critica: i cestini pubblici sono spesso circondati da sacchi abbandonati da chi evidentemente non risulta censito come utente, mentre l’amministrazione non esercita un controllo adeguato. Nonostante i tanti proclami, nel 2025 il servizio non subirà alcuna innovazione o potenziamento: i cittadini pagheranno di più, senza ricevere nulla in cambio.

Un’amministrazione che ignora il dialogo con la cittadinanza

L’Autorità di Regolazione (ARERA) raccomanda di accompagnare gli aggiornamenti tariffari con processi di consultazione pubblica. Anche quest’anno, invece, l’amministrazione Mastrangelo ha preferito agire senza coinvolgere né informare adeguatamente i cittadini, confermando un atteggiamento chiuso e autoreferenziale.

Rate ravvicinate, pesanti per le famiglie e le imprese

A peggiorare la situazione, le tariffe saranno suddivise in sole quattro rate molto ravvicinate, senza tener conto delle difficoltà economiche che molte famiglie e attività stanno attraversando. Nessun allungamento dei tempi di pagamento, nessuna dilazione che potesse almeno alleviare il carico finanziario per chi già fatica ad arrivare alla fine del mese.

Penalizzate le attività commerciali

La struttura tariffaria resta profondamente iniqua: si continua a calcolare la tariffa esclusivamente sulla base della superficie occupata, penalizzando in modo insostenibile molte attività commerciali che, pur producendo pochi rifiuti, si vedono costrette a pagare importi elevati. Una distorsione evidente, che colpisce in particolare il tessuto economico più fragile.

Tanta retorica sulla tariffazione puntuale, nessuna azione concreta

Da oltre un anno l’amministrazione parla di avviare la “tariffazione puntuale”, un sistema che premierebbe chi differenzia meglio e produce meno rifiuto indifferenziato. Tuttavia, tutto resta fermo. Non si è avviata nemmeno una sperimentazione pilota che permetta di premiate quei cittadini virtuosi che da anni si impegnano nella raccolta differenziata. La paura di affrontare con decisione i problemi, come il possibile aumento degli abbandoni, paralizza ogni innovazione.

Mancanza di controllo sul gestore e assenza di incentivi o penalità

L’amministrazione Mastrangelo non esercita alcuna vigilanza effettiva sull’operato della ditta che gestisce il servizio. Non risultano essere state applicate penalità per eventuali disservizi né premi per eventuali miglioramenti, strumenti che sarebbero fondamentali per garantire standard più elevati di efficienza e di qualità.

Insufficienti agevolazioni sociali

In un contesto economico difficile, sarebbe stato doveroso prevedere forme robuste di agevolazione sulla base dell’ISEE familiare, per sostenere chi è più in difficoltà. Anche su questo fronte, invece, l’amministrazione è rimasta sorda e inerte.

Conclusioni

Ancora una volta, assistiamo all’aumento delle tariffe senza che l’amministrazione comunale metta in campo azioni concrete per calmierare i costi o migliorare i servizi. I cittadini e le imprese di Gioia del Colle continuano a pagare di tasca propria l’immobilismo, la mancanza di visione e di coraggio del sindaco Mastrangelo e della sua maggioranza.

Il Partito Democratico continuerà a denunciare questa situazione e a proporre alternative serie: maggiore partecipazione, migliore gestione del servizio, sperimentazione della tariffazione puntuale e un sistema di tariffe più equo, che premi i cittadini virtuosi e tuteli chi si trova in condizioni di fragilità economica.

È il momento di cambiare rotta, per una gestione dei rifiuti più giusta, trasparente ed efficiente”.

I Consiglieri comunali del gruppo PD

Giuseppe Procino

Alessandro De Rosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee