EventiRegione

Pro Loco – “Chiese e Presepi – Visite gratuite tra riti e tradizioni”

Dal 16 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025, la Pro Loco “A. Donvito” invita cittadini e visitatori a un viaggio unico tra le chiese storiche della città, guidati dai volontari dell’associazione. Immergiti nell’atmosfera del Natale esplorando le suggestive ricostruzioni della Natività, ambientate in scenari mozzafiato e ricchi di dettagli che raccontano la vita quotidiana di un tempo.

Questa iniziativa inserita nell’ambito della rassegna “NATALE Pro Loco A. Donvito 2024” e patrocinato dal Comune di Gioia del Colle, Assessorato al Turismo, intreccia la valorizzazione della tradizione del creare presepi, tipica del nostro territorio, con la promozione del patrimonio storico/religioso della città di Gioia del Colle: le visite accompagnate da volontari Pro Loco alle ricostruzioni della Natività, allestite nelle parrocchie, tracciano un vero e proprio itinerario alla scoperta delle ricchezze architettonico-religiose della città.

Ogni chiesa, in questo periodo, sfoggia il suo presepe, che ci fa immergere nel clima natalizio e ci fa assaporare quella che dovrebbe essere la vera essenza di queste feste.

Di tradizione prevalentemente italiana, il presepe è stato canonizzato da San Francesco, a Greccio, dove nel 1223, venne allestita una natività vivente: nacque così il primo presepe della storia.

Ogni ricostruzione della Natività è ambientata in uno scenografico paesaggio. Accanto ai protagonisti canonici del presepio ci sono figure di personaggi popolari e scene di vita quotidiana.

Sarà un’occasione per scoprire un’affascinante storia della nostra comunità, indagando decenni di storia nella peculiarità delle nostre chiese e rettorie.

Prima tappa: Chiesa di San Francesco – 16 dicembre 2024 ore 17.30

Situata nel cuore di Gioia del Colle, la Chiesa di San Francesco edificata nel XVII secolo è un gioiello di arte sacra. Situata in posizione centrale, colpisce per la semplicità della sua struttura architettonica, in linea con l’austerità tipica dell’ordine francescano. All’interno, conserva opere d’arte sacra e un’atmosfera intima e raccolta, che invita alla riflessione e alla preghiera.

Il presepe della chiesa, allestito con cura dai fedeli, si distingue per i dettagli scenografici che ricreano paesaggi suggestivi e per la presenza di personaggi che evocano scene di vita quotidiana. Una vera celebrazione della tradizione e del messaggio universale del Natale.

Calendario completo delle visite:

  • 16 dicembre 2024: Chiesa di San Francesco
  • 18 dicembre 2024: San Domenico e Sant’Andrea
  • 27 dicembre 2024: Santa Lucia
  • 30 dicembre 2024: Santa Maria Maggiore e Sant’Angelo
  • 03 gennaio 2025: Chiesa di San Rocco

Punto di ritrovo: Ogni visita inizierà presso l’ingresso principale della chiesa indicata, l’orario sarà di volta in volta indicato.

Le visite sono gratuite e rivolte a residenti e turisti. Prenotazione obbligatoria su: EVENTBRITE.it. Info: +393387208556 (Whatsapp) e/o scrivendo a: proloco.gioia@gmail.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee