EventiRegione

Il Presepe storico di San Francesco. La tradizione si rinnova

“Torna anche quest’anno grazie alla cura della Confraternita del Purgatorio, il tradizionale appuntamento con lo storico presepe della chiesa di San Francesco d’Assisi composto da 30 soggetti in cartapesta leccese dei primi del 900 di dimensioni che vanno dai 60 ai 110 cm.

Sarà inaugurato domenica 8 dicembre durante la Santa Messa nella solennità dell’Immacolata Concezione e sarà visitabile fino al prossimo 6 gennaio 2025 giorno in cui si celebra la solennità dell’Epifania Signore.

Numerosi i momenti di preghiera durante il periodo natalizio. Nelle domeniche di Avvento: 1-8-15-22 dicembre alle ore 8.00 la recita del Santo Rosario, alle ore 8.30 la Santa Messa con l’accensione delle lampade alla corona di Avvento;

  • Domenica 8 dicembre: Solennità dell’Immacolata Concezione alle ore 8.30 Santa Messa solenne e benedizione del presepe;
  • Mercoledì 25 dicembre: Solennità della Natività di Nostro Signore, alle ore 8.30 Santa Messa solenne e intronizzazione dell’immagine di Gesù Bambino;
  • Domenica 29 dicembre: Festa della Santa Famiglia, ore 8.30 Santa Messa;
  • Mercoledì 1° gennaio: Solennità della Madre di Dio alle ore 8:30 Santa Messa solenne;
  • Domenica 5 gennaio: domenica del tempo di Natale alle ore 8:30 la Santa Messa
  • Lunedì 6 gennaio: Solennità dell’Epifania del Signore ore 8:30 Santa Messa solenne

Il Presidente Alessandro Candeloro e tutta la Confraternita del Purgatorio augurano alla città Buone Feste.

Inoltre la Confraternita anche quest’anno ha realizzato dei semplici calendari per l’anno 2025 che troverete all’interno della nostra chiesa il cui ricavato sarà destinato al restauro del grande organo a canne”.

La Confraternita del Purgatorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee