EventiRegione

Con Sciò si accende la Fanova di San Giuseppe

“Le tradizioni sono più che semplici routine o abitudini. Aiutano a costruire legami con gli altri e con il passato. Le ripetiamo per creare bei ricordi e un senso di appartenenza. Alcune sono tramandate dalle generazioni precedenti, altre nascono spontaneamente!”

Sarà l’associazione culturale Sciò a “firmare” la seconda edizione della Fanova di San Giuseppe il 19 marzo…

“Un turbinio di emozioni – commentano le organizzatrici Alessandra Leronni ed Antonella Giannico -, il calore che conforta, unisce e scalda gli animi. Con il fiato sospeso e il naso all’insù ad ammirare quanto pensato per questo paese: una catasta immensa e imponente di legna pari a 150 quintali brucerà in piazza Plebiscito.”

Una iniziativa che gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale e della Pro Loco “Antonio Donvito”, sostenuta da commercianti, attività e imprese che unicamente con il loro contributo hanno reso possibile tutto questo, motivo per cui saranno pubblicamente e meritatamente ringraziate nella stessa piazza che ospiterà musica, spettacoli, gastronomia, artigianato e l’accensione del falò, prevista per le ore 19. A dar fuoco alla fanova il sindaco Giovanni Mastrangelo e il sindaco del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Gianluca Ronco.

Ad allietare la serata ci saranno trampolieri, giocolieri, acrobati e artisti del fuoco che, a partire dalle ore 19.30, animeranno il centro della città con le loro esibizioni, dando vita alla “Notte dei fuochi” – uno spettacolo acrobatico sorprendente e incantevole -, mentre trampolieri e giocolieri doneranno colore e festosità.

Alle ore 20.30 in scena i Terraross – menestrelli e suonatori di grande fama che si sono esibiti a suon di pizzica e taranta dinanzi alla regina della pop music, una star internazionale, la mitica Madonna e hanno fatto impazzire la famiglia Stallone con le loro note e i passi tipici di questa danza.

Il concerto della nota band pugliese farà ballare il pubblico presente in piazza Plebiscito a suon di musiche popolari e segnerà il gran finale dei festeggiamenti in onore di san Giuseppe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee