Castello – Recital federiciano “Il tramonto delle aquile”
Sabato, 23 settembre alle ore 20 nello splendido Castello di Gioia si terrà il Recital federiciano “Il tramonto delle aquile” che vedrà l’attore e regista Ivan Dell’Edera recitare brani tratti da “Il tramonto delle aquile” rivisitati in chiave drammaturgica dalla scrittrice Chiara Curione.
Parole che dialogheranno con le musiche e le voci dell’Hill’s Joy Choir – Roberto Galanto, Daniele Polverino, Piero De Biasi, Tania Procino, Isa Addabbo, Miriam Tateo, Adele Tramacere, Raffaella Trisolini, Teresa Surico, Annamaria Mancino, Pina Castellaneta, Teresa Benincasae Giustina Lozito– diretti da Ilaria Stoppini che suonerà il flauto accompagnata da Domenico Lopez all’oud, Annarita Lorusso e Alessandra Partipilo al violino\viola, Vittorio Bruno al contrabbasso e Giovanni Chiapparino alle percussioni e alla direzione dell’ensemble che proporrà musiche ideate per l’occasione con suoi arrangiamenti.
Nel corso della serata organizzata dal Lions Club Gioia del Colle Host “Terra dei Peucezi” presieduto da Angelo Antresini e dal Leo Club “Stupor mundi” sarà presentato il service per il Restauro della Cappella delle Croci presso la Chiesa del Sacro Cuore, il cui splendido Crocifisso risalente al 1831 versa in pessime condizioni, non ricevendo cure da oltre cento anni e con un nido di vespe annidato sul volto del Cristo.
Introdurrà i quadri scenici l’autrice Chiara Curione.
“Il tramonto delle aquile” – lo ricordiamo – è un romanzo storico che mette in luce la complessa trama di rapporti tra Federico II, suo figlio Manfredi e la sua famiglia. Uno spettacolare viaggio non solo nella storia ma anche nei vissuti profondamente umani di un uomo che ha donato eredità letterarie, musicali, artistiche e politiche al nostro paese. L’autrice Chiara Curione con la sua scrittura, i musicisti con le loro note, i coristi con il canto e l’attore con la sua voce evocheranno tra le mura del Castello di Gioia l’eco del suo glorioso passato, alla riscoperta di temi e sentimenti ancora attuali.
Il Recital si concluderà alle 21:45 circa ed in caso di maltempo si terrà nella sala del trono.