EventiRegione

LILT Gioia del Colle – 2024/2025 – Un anno insieme!

L’8 novembre in occasione della ricorrenza del primo anniversario della LILT di Gioia del Colle, preziosa risorsa sociale e sanitaria per la prevenzione, il 36° Stormo Caccia in collaborazione con la LILT Metropolitana di Bari e Gioia ha organizzato un Concerto di beneficienza degli “Os Argonautas” che si terrà presso l’aula magna dell’Aeroporto alle 19.30.

A precedere il concerto alle 18.30 la presentazione di “Una vita per vincere il cancro” (Adda Editore), opera del presidente nazionale LILT, Professor Francesco Schittulli, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla LILT di Bari a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza sul territorio

L’incontro che vedrà presenti l’autore dottor Schittulli e il professor Nicola Simonetti, moderato dal giornalista Max Sisto, sarà introdotto da Dalila Bellacicco, delegata LILT di Gioia.

Ad accogliere i convenuti il Comandante Col. Pilota Antonino Massara.

L’iniziativa nasce per sensibilizzare alla cultura della prevenzione, oggi più che mai necessaria e urgente attraverso la musica e valorizzare il pensiero e l’impegno del Prof. Schittulli coinvolgendo la cittadinanza, le istituzioni e il mondo sanitario in un momento di comune riflessione e condivisione.

Di particolare pregio il concerto degli Os Argonautas – un ensemble di musicisti provenienti da diverse nazioni che prende il nome dagli antichi viaggiatori del mito -, ospiti della rassegna estiva “la Città possibile” di Bisceglie, condurrà in un percorso sonoro e poetico dove la musica diventa metafora del cammino umano.

Il loro repertorio intreccia fado, musica popolare brasiliana, tropicalismo, brani originali e reinterpretazioni, con un linguaggio musicale intenso e suggestivo, capace di dar voce a emozioni profonde.

Si esibiranno: Federica D’Agostino (voce), Alessandro Mazzacane  (violoncello e basso), Giovanni Chiapparino (percussioni e fisarmonica), Nuno Sarafa (batteria e percussioni), Ilaria Stoppini (flauto traverso), Domenico Lopez (chitarra), Leo Gadaleta (chitarra portoghese e violino).

Il tema del viaggio – fisico, interiore, spirituale – sarà il filo conduttore del concerto. Un viaggio che attraversa la sofferenza, la malattia, ma che non smette mai di cercare la speranza. Come in ogni odissea, il dolore non è fine a sé stesso: è il terreno dove nasce la resistenza, la bellezza e la possibilità di rinascere.

Tra un brano e l’altro, risuoneranno parole tratte dalla letteratura: frammenti, versi, citazioni che arricchiscono il racconto musicale, amplificando il messaggio umano e universale di questa esperienza artistica.

Non solo un concerto, ma un atto di condivisione, una testimonianza collettiva e un abbraccio solidale.

Screening senologico al 36° Stormo

Il 17 ottobre presso il 36° Stormo Caccia la LILT ha organizzato uno screening senologico gratuito riservato alle donne dello Stormo. Il dottor Giovanni Izzi, direttore sanitario della LILT Metropolitana di Bari coadiuvato dalla perfetta organizzazione dei militari e assistito dalle volontarie della LILT ha eseguito presso l’ambulatorio dell’Aeroporto 33 visite ed altrettante ecografie nel corso della mattinata e del pomeriggio, dedicando l’intera giornata a questa importante attività di prevenzione.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee