Monte Sannace: “Ho una tesi. Dallo studio alla condivisione”. Nuovi sguardi sul Medioevo
Il Parco Archeologico di Monte Sannace torna a ospitare un nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Ho una tesi. Dallo studio alla condivisione”, dedicato ai giovani studiosi che stanno contribuendo, con le loro ricerche, ad ampliare la conoscenza del nostro territorio.
Sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 10:00, il pubblico potrà incontrare Marika Sciscio e Alessio La Gioia, giovani archeologi dell’équipe di scavo coordinata dalla prof.ssa Donatella Nuzzo.
I due ricercatori presenteranno i risultati dei loro studi sul paesaggio rurale di Monte Sannace nel Medioevo e sui siti archeologici lungo l’antica via Bari–Taranto, offrendo nuovi spunti per comprendere la storia e l’evoluzione del territorio dopo la fine dell’età classica.
L’incontro sarà un’occasione preziosa per scoprire da vicino come la ricerca archeologica e il lavoro sul campo contribuiscano ogni giorno alla valorizzazione del patrimonio culturale locale, unendo rigore scientifico e passione per la divulgazione.
La partecipazione al seminario è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco (fatte salve le gratuità di legge).
Per chi desidera seguire l’intero ciclo di incontri, è consigliato l’acquisto della Museo Card, che consente l’accesso illimitato al Parco per sei mesi.
Come sempre, il Parco invita i visitatori a partecipare con domande, curiosità e voglia di scoprire: la ricerca è più viva quando si condivide!
Parco Archeologico di Monte Sannace, sabato 25 ottobre, ore 10:00.

