EventiRegione

“L’immagine della donna nei linguaggi dell’arte” di Nicola Delle Noci

Si terrà sabato 3 maggio 2025, alle ore 18, presso il Chiostro di Palazzo San Domenico, sede del Municipio, l’inaugurazione della mostra fotografica “L’immagine della donna nei linguaggi dell’arte” di Nicola Delle Noci, evento che gode del patrocinio del Comune di Gioia, dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia e della Fondazione dei Monti Uniti.

Pierluca Cetera

Interverranno il professor Pietro Di Terlizzi direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia e il professor Pierluca Cetera, la lettura musicale delle opere in mostra sarà affidata al Maestro e compositore Roberto Salahddin Re David, modererà l’incontro Dalila Bellacicco,

Attraverso un raffinato percorso visivo, la mostra esplora il ruolo e la rappresentazione della donna nell’arte, ponendo l’accento sulla molteplicità dei linguaggi espressivi e sulla loro evoluzione nel tempo. Le opere di Nicola Delle Noci offrono un’interpretazione profonda e sensibile della figura femminile, combinando ricerca estetica e riflessione sociale.

“L’immagine della donna nei linguaggi dell’arte” – mostra fotografica giunta alla terza edizione -, è dedicata alle molteplici rappresentazioni della figura femminile nell’arte partendo dalla pittura del Settecento, fino ad arrivare alla pop art e alla fotografia contemporanea.

Roberto Salahddin Re David

“La mostra – dichiara il presidente della Fondazione Aldo Ligustro – offre una rilettura delle opere di grandi maestri, di diverse epoche e generi artistici, e, allo stesso tempo, una riflessione sulla centralità della donna nell’arte e nella società attraverso l’obiettivo fotografico del professor Nicola Delle Noci, che ha saputo reinterpretare con sensibilità e originalità le icone femminili dell’arte.”

“La ricerca svolta da Nicola Delle Noci è stata impostata su un duplice binario – afferma il curatore, Gianfranco Piemontese -, quello delle opere pittoriche, grafiche e fotografiche di donne e uomini artisti, e quello della ricomposizione di esse in studio. Così l’autore crea per ognuna una sorta di tableau vivant, contestualizzato da modelle collocate all’interno di uno spazio, dove dipinti, disegni e fotografie di riferimento riprendono vita, accompagnati da una serie di elementi contemporanei diversi da quello originario”.

“La nuova esposizione dei lavori fotografici di Nicola Delle Noci si presenta a un pubblico generico, ma anche a un confronto con un pubblico più specifico di addetti ai lavori – spiega il professor Pietro Di Terlizzi -. Il lavoro di ricerca fotografica di Nicola Delle Noci è incentrato su alcuni temi classici della fotografia, come il ritratto, lo still life, la foto di ambiente con la realizzazione di accurati set di scena, per l’attenta analisi degli elementi che caratterizzano e sono distintivi delle ricerche degli artisti presi in esame dall’autore. Molti sono gli elementi semantici di riferimento che vengono, con grande attenzione, introdotti nell’immagine. Costituiscono particolare ambientazione gli abiti delle modelle, gli oggetti presenti sulla scena, libri e testi descrittivi delle opere dell’artista. Tutto questo riporta a una costruzione quasi teatrale della scena, che viene fissata nell’immagine fotografica”. La mostra ad ingresso libero sarà visitabile dal 3 al 17 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee