Importante convegno sulla “Miopia e controllo della progressione miopica”
Giovedì 30 maggio alle ore 18.30 a Gioia, presso la Distilleria ex sede della Lum in via Paolo Cassano, al civico 7, si terrà un importante convegno organizzato dalla ASL Bari e dal Comune di Gioia dal titolo “Miopia e controllo della progressione miopica”.
Dopo il welcome drink ed il saluto delle autorità si entrerà nel vivo dell’incontro introdotto dalla responsabile scientifica dottoressa Carmen Sannace. Quindi ognuno dei prestigiosi ospiti relazionerà su un diverso tema legato alla miopia, patologia che affligge il 30% della popolazione al mondo.
Il dottor Andrea Gigliobianco parlerà di “Miopia nel mondo: uno sguardo epidemiologico”.
Il dottor Francesco Cicinelli relazionerà sui fattori di rischi e sulle complicanze correlate a miopie elevate. La dottoressa Angela De Bellis discuterà di Miopia degenerativa, il dottor Mike Carullo di strategie di gestione e controllo della miopia. Concluderà il meeting la dottoressa Sannace portando testimonianza delle proprie esperienze e dando indicazioni per la pratica clinica. L’incontro si concluderà alle 20 con un’apericena.
Obiettivo prioritario, oltre che informare su questa patologia, restituire a Gioia un ruolo centrale nelle cure oculistiche.
Si prevede infatti che entro il 2050 la prevalenza della miopia aumenterà fino al 50%; il 10% di questi soggetti presenterà dei livelli alti di miopia (superiore a –5.00 D). È necessario pertanto prevenire e gestire la miopia utilizzando le strategie di intervento ad oggi disponibili basate sull’evidenza scientifica visto l’impatto della miopia nel rischio di deficit visivo, nell’Istruzione, nella qualità della vita e nell’impatto economico. Infatti valori più alti di miopia comportano maggiori costi con l’avanzare dell’età a causa delle complicazioni che possono insorgere che richiedono interventi più costosi e portano a maggiori perdite in termini di produttività.
La miopia patologica – caratterizzata dalla presenza di complicanze sul fondo oculare – è una delle principali cause di disabilità visiva in tutto il mondo. Prevenire e rallentare la progressione miopica è quindi importantissimo per ridurre il rischio di sviluppare una miopia patologica in futuro.