CulturaRegione

Paolo Fiore con l’Ute al Classico presenta “Bastava non farsi coinvolgere”

Il 24 novembre alle ore 18.30 presso l’aula magna del Liceo Classico Publio Virgilio Marone, l’Università della Terza Età e del Tempo Libero presenta “Bastava non farsi coinvolgere”, romanzo di Paolo Fiore, medico chirurgo e raffinato intellettuale che spazia tra vari generi: poesia, prosa, critica d’arte e saggistica, già ospite di Spazio UnoTre, oltre che autore di pregevoli scritti sul blog Zona di disagio e di tre libri: “Quando riuscirai a fermarti” (2010), “Fu chiaro appena oltre lo Zenith” (2012) e “Solo sabbia tranne il nome” (2017).

Dopo il saluto del presidente Vito Mastrovito dialogherà con l’autore Dalila Bellacicco ed interverrà Nicola Vacca – poeta, scrittore, opinionista, critico letterario, direttore della rivista blog «Zona di disagio», nonché vincitore del XXVIII Premio Letterario Camaiore nel 2016. Le letture saranno affidate a Erick Bronze che scandirà la serata cantando e suonando alla chitarra dei brani mentre Mario Pugliese illustrerà in live painting le emozioni suscitate dal romanzo e dalle musiche.

Antonella Lozito, docente del corso di pittura dell’Ute, a sua volta in estemporanea darà “volto” ad una delle donne dell’opera, realizzando un disegno con una nuova tecnica da lei ideata.

“Paolo Fiore, scrittore, medico, intellettuale, studioso tenace, ci regala un sogno colto, venato di ironia e di gentilezza verso le sorti di un uomo gettato oltre le colonne d’Ercole dell’avventura. In Bastava non farsi coinvolgere” attraversiamo paesaggi assolati e desertici, da Yemen pasoliniano. Varie suggestioni ci conducono a Dàrida, intarsiata e arabescata, fiabesca e fortificata, gioiello dell’antichità che custodisce un prezioso museo…” scrive Alessandro Vergari nella prefazione dell’opera.

Tra “realtà” e “finzione”, tra invenzioni narrative che si intrecciano, Paolo Fiore ci delizia con un romanzo solido, ben costruito e appassionante. La sua è una scrittura ricca di sfumature e mai ridondante, complessa e affascinante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contento protetto - copyrigh La Voce del Paese - Un network di idee