La festa della B.V. del S. Rosario chiude con il concerto del Quintetto “Battito Salentino”
“Un concerto atteso ancora di più perché il Quintetto “Battito Salentino” nei giorni scorsi ha suonato a Torino al Festival Delle Regioni e alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un appuntamento da non perdere in programma sabato sera, 7 ottobre, alle ore 20:30, presso il chiostro dell’ex convento domenicano ora sede municipale. Vedremo all’opera un gruppo di ottima caratura artistica, dove i maestri Antonio Amato e Nico Berardi di sicuro rappresenteranno il top.
Per forza di causa maggiore i musicisti hanno dovuto cambiare la scaletta dello spettacolo. Non si volerà più “Sulle ali del condor”, bensì con l’arrivo di Antonio Amato, sarà presentato: “…non solo Pizziche”, che riassume il nuovo lavoro del M° Antonio Amato, ineguagliabile frontman che da più di trent’anni porta in giro per il mondo il canto popolare salentino, attraverso il suo carisma e la sua inconfondibile e straordinaria voce.
In “Battito Salentino”, protagoniste sono le più belle ballate popolari del Salento, selezionate da decenni di studi, ricerche e concerti, in ciascuna delle quali bellezza dei testi e armonia delle musiche ne fanno dei piccoli capolavori: una carrellata musicale e una performance scenica viva, coinvolgente e dinamica, nella quale la forza trascinante tipica dell’espressione popolare si unisce ad una interpretazione raffinata ed elegante.
Per l’occasione il programma si arricchisce di canti devozionali, dalle poesie di San Giuseppe da Copertino musicate per l’occasione, alle liriche più emozionanti di Don Tonino Bello, a composizioni strumentali antiche e recenti (tra le tante le celeberrime Ave Maria di Caccini e il canto corso Dio vi Salvi Regina di Francesco de Geronimo) interpretate dallo strumento principe della nostra musica popolare, la zampogna, qui nelle mani di uno dei principali innovatori e studiosi di tale strumento: il M° Nico Berardi.
Nel corso degli anni Antonio Amato ha duettato con i grandi della musica mondiale (Gregory Porter, Fiorella Mannoia, Dulce Pontes, Savina Yannatou, Giovanna Marini, Nada, Clementino ecc.), calcando da star assoluta, dal 2000 ad oggi, le scene del più importante festival di pizzica al mondo: La Notte della Taranta di Melpignano.
Ad accompagnare Antonio vi sono tra i migliori musicisti “popolari” italiani, oltre al M° Berardi, polistrumentista di fama internazionale, i maestri Roberto Gemma, fisarmonicista e compositore, Valerio Rizzello oboista e pianista e Giacomo Casciaro alla mandola e mandolino.
Presenterà la serata Nino Capozzi.
La Santa Messa presieduta da Mons. Domenico Ciavarella, alle ore 18:00, accoglierà i fedeli per la chiusura della festa che ha rinnovato tanta devozione alla Madonna”.
Confraternita SS. Rosario